L’arte afroamericana ed Elizabeth Catlett
Parlare di arte afroamericana vuol dire parlare di cultura e tradizioni, ma anche di diritti. In questo scenario, Elizabeth Catlett
Parlare di arte afroamericana vuol dire parlare di cultura e tradizioni, ma anche di diritti. In questo scenario, Elizabeth Catlett
Il disegno per Pietro Tenuta, conosciuto come Maniaco d’amore, è sempre stato un modo per comunicare senza bisogno di parlare.
Continue readingLa forza dell’illustrazione con Pietro Tenuta
Basilea, Svizzera, 1970: si tiene la prima Art, 1600 ospiti, il resto è storia! Art Basel nasce dall’idea di tre
Continue readingART BASEL: la madre di tutte le fiere d’arte
Il movimento preraffaellita raccontato attraverso il linguaggio di 24 artisti contemporanei, in una mostra titolata: Eternally Pre-Raphaelite, allestita presso la
Continue readingETERNALLY PRE-RAPHAELITE: l’arte della reviviscenza
Schopenhauer riteneva che «contemplando un bel quadro, leggendo un buon libro o ascoltando buona musica, l’uomo dimentica se stesso e
Continue readingVAN GOGH: l’arte come via di uscita dal dolore