Le Petit Pulle: la modernizzazione della maglieria

Da un’idea di Loubna Solhi nasce Le Petit Pulle, con l’obiettivo di valorizzare e modernizzare l’antico settore della maglieria.

courtesy of the brand

Parlare di maglieria vuol dire andare indietro nel tempo ripercorrendo tutta la tradizione. Ma cosa succede quando alla tradizione viene attribuito un nuovo concept? Questo è ciò che si è ripromessa Loubna con il suo brand.

Da sempre parte di un’azienda di produttori di maglieria, nel momento in cui tutto era fermo a causa della pandemia, non ha potuto fare altro che pensare a come dare forma alle sue idee, unendole a questo mondo e pensando all’universo femminile.

Le Petit Pulle è un invito a credere di più in se stesse e nella propria femminilità, senza vergognarsene mai. Un brand dalle linee minimal ed eleganti.

“Crediamo nel Made in Italy e nella moda che dura nel tempo, lontana dalle logiche del fast fashion, che hanno logorato il settore.”

La maglieria come trend estivo

Spesso, erroneamente, si attribuisce l’utilizzo dei capi in maglia al periodo freddo. Non è così dal momento in cui esistono dei filati termoregolanti e freschi, che consentono di indossare questi capi anche nei mesi più caldi. Non a caso negli anni si sta affermando sempre più come trend estivo!

La semplicità di questi capi li rende versatili e adatti a look più chic o casual a seconda del contesto.

L’importanza della tradizione

Il progetto vuole risaltare l’esperienza manifatturiera del distretto, coinvolgendo le maestranze locali e affidando quindi il lavoro agli artigiani esperti per produrre capi di alta qualità.

Per la produzione di una maglia Le Petit Pulle occorrono da un minimo di un’ora a un massimo di tre per quanto riguarda la tessitura e una o due ore per confezionarla a rammaglio.

La produzione avviene interamente tra Prato e Carpi.

“La cura che mettiamo nella produzione dei capi si riflette su tutti i dettagli. La mia famiglia ha origine dal Marocco e in questa cultura l’ospite viene trattato con grande attenzione. È così che vorrei trattare le mie clienti, con la stessa cura, come a farle sentire coccolate.”

Il 10 giugno 2023, durante la XVI edizione del MadeinMedi, è stato conferito al brand un premio per il rispetto dell’ambiente e per la valorizzazione dell’artigianato italiano.

GET IN TOUCH

redazioneconnection@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!