London Fashion Week: il debutto di Holzweiler

Insieme a quelle di New York, Milano e Parigi, la settimana della moda di Londra è una delle più rilevanti. Dopo la presentazione delle collezioni Autunno-Inverno tenutasi a Febbraio, dal 15 al 19 Settembre 2023 è tornato uno degli appuntamenti più eccentrici.

Le case di moda hanno rivelato le loro creazioni per la stagione Primavera/Estate 2024 con collezioni miste, womenswear e menswear. Dopo la scomparsa della regina del punk, Vivienne Westwood, sono state aperte le porte a nuovi talenti. Così la London FW ha accolto il debutto del brand norvegese Holzweiler.

Logo Holzweiler

La casa di moda nasce nel 2012 dai fratelli Susanne e Andreas Holzweiler. L’obiettivo è creare pezzi senza tempo, traendo ispirazione dall’arte, dall’architettura, dalla natura e dalla cultura contemporanea. Holzweiler ha collaborato con creativi internazionali, musicisti, icone, con forte impegno verso la sostenibilità, centrale per la SS24.

Dalla pagina Instagram si annuncia, giorni prima, il titolo della sfilata “Rewilding”: manifesto dello stile di vita norvegese. Un’interpretazione del reintegrarsi nella natura, un viaggio attraverso il nomade, l’esplorazione e l’urbano. La location era immersa in un ambiente naturale, ricco di vegetazione, da cui si poteva udire anche il canto degli uccelli. I modelli accedevano proprio da questo percorso suggestivo, pronti per presentare i look del brand.

Photo by Chris Yates, from voguescandinavia.com

I colori della collezione sono molto chiari, dal beige, al celeste, al lilla, al bianco e al verde, immancabile però il nero e alcuni pattern con decorazioni floreali. Alcuni modelli, durante la sfilata, portavano con sé dei fiori, in tote bag. Via libera a pantaloni, giacche, abiti e gonne ampie, proprio per sottolineare il legame sinestesico con la natura. Non sono mancati dettagli ricamati, l’utilizzo del tulle per creare trasparenza, trench morbidi e lunghi fino alle caviglie. La maggior parte dei capi presenta stringhe e lacci che si muovono liberamente insieme al corpo dei modelli in modo tale da “fluttuare”. Il tocco urbano, caratteristico del brand, emerge dalla presenza dei blazer e dei pantaloni cargo.

Photo by Chris Yates, from voguescandinavia.com

I cardigan realizzati a mano all’uncinetto, con lana di agnello norvegese, nascono da Maria Skappel-Holzweiler e dal marchio di maglieria della sua famiglia, Skappel. Si notano inoltre, molti capi sportivi, come leggings e t-shirt girocollo. Le borse provengono da una fabbrica tessile norvegese: si tratta della caratteristica borsa Cocoon di Holzweiler, sia in formato mini che jumbo. Infine, sciarpe di seta pregiata e occhiali con montature “Lucas” insieme a catenelle di pendenti floreali.

La creatività dei designer norvegesi ha permesso di portare grandi novità nella London FW e, grazie al suo debutto, Holzweiler ha lasciato un segno. L’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materiali di alta qualità faranno parlare molto dell’etichetta.

Che questo sia solo l’inizio di una delle fashion week londinesi a cui parteciperà il brand? Senza dubbio è stato lanciato un forte messaggio rispetto al fondamentale legame dell’uomo con la natura. Nonostante lo stile urban riesca ad essere lo stesso forte, si percepisce l’indissolubile connessione con il mondo naturale.

GET IN TOUCH

redazioneconnection@gmail.com

1 thought on “London Fashion Week: il debutto di Holzweiler

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!