Milano Fashion Week: sorprese e vecchie certezze

Tra designer emergenti e grandi nomi, la Milano Fashion Week ha portato con sé sorprese e vecchie certezze. In passerella dal 21 al 27 febbraio 2023 per la presentazione delle collezioni per il prossimo Autunno/Inverno 2023/24, non mancano rivisitazioni di un passato tornato ormai prepotentemente. Sono molti i brand che si sono fatti notare o che, ancora una volta, hanno dato prova della loro forza, ma qui andremo a vederne solo una selezione.

FENDI

Nero, colori pastello, ma anche un’esplosione di rosso e fucsia che si mixano su abiti e accessori. La proposta di Kim Jones da Fendi per la prossima stagione Autunno/Inverno 2023/24 si può riassumere con tre parole: eleganza, sartorialità e freschezza. Pantaloni e giacche dalla forma maschile da una parte e abiti lunghi con arricciature sui fianchi dall’altra. In entrambi i casi, i capi sono stati declinati in varie tonalità. Tra gli accessori, la classica baguette tornata più prepotentemente che mai dopo il suo venticinquesimo anniversario, stivali di diverse altezze e gioielli firmati Delfina Delettrez Fendi.

BLUMARINE

Ispirato da Giovanna D’Arco, Nicola Brognano per Blumarine ha fatto sfilare i suoi modelli in una scenografia che ricordava proprio l’episodio della morte dell’eroina moderna. Come passerella un percorso sterrato con alle spalle una grande B in fiamme, simbolo del brand. Abiti e accessori sui toni scuri della terra, con qualche sprazzo di giallo e rosso. Elemento ricorrente è il drappeggio, che ritroviamo su abiti, maglie e gonne a dare spessore, ma anche le fibbie che ritroviamo su bustini e pantaloni, alle altezze più disparate. La calzatura che viene riproposta maggiormente è lo stivale alto e come accessorio predominante polsino lungo in pelle con borchie.

GUCCI

Gucci ha una nuova direzione creativa, ma non è ancora giunto il momento di scoprire cosa Sabato De Sarno ha in mente per il brand. Questa collezione Autunno/Inverno 2023/24 è stata realizzata quindi dallo studio di Gucci. Una sfilata molto dinamica, con le modelle che uscivano dagli ascensori per poi fare il giro della location. Trasparenze, vita bassa e pellicce sono elementi ricorrenti nei look in passerella, ma anche cappotti e giacche over, accostati talvolta a pantaloni sartoriali e talvolta a gonne ed abiti corti. Tra gli accessori, a catturare l’attenzione, stivali eschimesi con il caratteristico pattern Gucci.

ANDREĀDAMO

Andrea Adamo ha fondato il suo brand nel 2020, dopo aver lavorato a lungo per brand come Zuhair Murad, Les Copains e Roberto Cavalli. Il suo obiettivo è stato chiaro ed evidente sin dalla prima collezione: rivisitare la maglieria, rendendola super cool. In questa collezione Autunno/Inverno 2023/24 la scelta è ricaduta su tonalità grigie, più o meno intense, beige, nere e un tocco di colore giallo in una pelliccia extralarge con cintura in vita e in una maglia cut out. Molti look catturano l’attenzione per l’aggiunta di maniche lunghissime, che talvolta si ricongiungono passando dietro al corpo.

DOLCE & GABBANA

Sensualità ed erotismo sono parole chiavi da Dolce & Gabbana. Ogni look portato in passerella per la prossima stagione Autunno/Inverno 2023/24 ha queste due caratteristiche intrinseche nelle forme e nei tagli. Dall’abbinamento più semplice con pantalone, camicia, cravatta e cappotto, a quello più audace con trasparenze che lasciano intravedere molte parti del corpo, il brand fa proposte adatte ad accompagnare diverse forme e corporature. Tra i colori, oltre al nero, l’oro e il rosso che simboleggiano la volontà di essere notati, il potere e la passione.

GET IN TOUCH

redazioneconnection@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!