La Paris Fashion Week è arrivata e ha dettato grandi tendenze. In passerella dal 27 febbraio al 7 marzo con le collezioni Autunno/Inverno 2023/24, la città di Parigi ha accolto alcuni tra i più grandi nomi del settore moda.
Qui una nostra selezione dei brand che hanno senza dubbio lasciato il segno in questa settimana:
CHRISTIAN DIOR
Maria Grazia Chiuri per questa collezione Christian Dior si è lasciata ispirare dalle icone parigine degli anni ’50 e in particolare da Catherine Dior, sorella del couturier, Juliette Gréco e Edith Piaf. Gonne a tubino abbinate a semplici camicie, gonne a campana che ricordano subito l’iconico tailleur Bar, stampe a quadri e stampe floreali: sono questi alcuni degli elementi più ricorrenti nella collezione appena presentata.



SAINT LAURENT
L’eleganza di Saint Laurent è ormai nota a tutti. Anthony Vaccarello ha puntato tutto su spalle enormi, punto vita ben segnato, camicie in satin e blazer over. Molti look presentano un lungo strascico che parte da camicie e giacche, rendendo tutto ancora più grandioso. Occhiali scuri ad accompagnare tutti i look, un po’ come marchio di fabbrica riproposto in quasi tutte le sfilate del brand.



ACNE STUDIOS
Con Acne Studios siamo catapultati tra alberi con tronchi adornati da cascate di cristalli. In questa atmosfera sfilano in passerella abiti in pelle, sottovesti traforate e abiti che sembrano realizzati con vere foglie ed elementi boschivi. Tra i colori, oltre quelli che ricordano la natura e la foresta, spiccano due abiti in rosa e in verde lime.



BALMAIN
Balmain porta in passerella una donna forte, elegante e determinata. Fiocchi, pois, forme scultoree e grandi cappelli ricorrono in molti look di questa collezione Autunno/Inverno 2023/24 pensata da Olivier Rousteing. Oltre ai capelli, che sono senza dubbio l’accessorio dominante, anche borse di diverse dimensioni e forme. Non mancano glitter, paillettes e brillantini che invadono alcuni look che diventano immediatamente perfetti per importanti serate.



SCHIAPARELLI
Daniel Rosberry da Schiaparelli fa sempre parlare di sé. Dopo le critiche che avevano travolto il brand per la scorsa collezione couture Primavera 2023, in cui sono state applicate delle finte teste di animali sugli abiti, torna con questa collezione alla sua più pura eleganza e ai suoi più cari elementi cardine: i grandi accessori, le chiusure e decorazioni a forma di serratura e il color oro.



ANDREAS KRONTHALER PER VIVIENNE WESTWOOD
La collezione presentata il 4 marzo è stata la prima dopo la scomparsa di Vivienne Westwood lo scorso 29 dicembre 2022. Andreas Kronthaler, suo erede e marito, ha deciso di omaggiarla con una profonda lettera d’amore che ha accompagnato la sfilata. Proprio per questo grande amore nella collezione sono presenti gli elementi a lei più cari: le sovrapposizioni, le gonne ampie, i corsetti e gli stivali alti.



VALENTINO
Nel caso della sfilata di Valentino non si può sbagliare: l’elemento cardine, attorno a cui ruota tutto, è senza dubbio la cravatta. La collezione “Black Tie” propone 73 look forti, d’impatto, che spaziano da outfit formali ad outfit più elaborati per non passare inosservati in qualsiasi situazione. Il lavoro di Pierpaolo Piccioli, direttore creativo del brand, è un lavoro magistrale e un’opera di modernizzazione che ha fatto del brand una delle realtà più apprezzate del momento. Intorno alla cravatta nera ruotano mini dress, cappotti maxi e body super sgambati.



GET IN TOUCH
redazioneconnection@gmail.com
