Roma Fashion Week: Altaroma e la moda del futuro

La moda del futuro torna nei quartieri romani. La Roma Fashion Week è un progetto dedicato ai talenti emergenti e ai brand indipendenti del Made in Italy, per promuoverli nel sistema moda e sui mercati internazionali. 

Le passerelle si colmano di creazioni di nomi come Casa Preti, brand che apre il ready-to-wear autunno inverno 2023/24 con abiti che diventano luoghi da abitare, con linee classiche e tagli minimal, facendo sfilare il concetto di “sublime”. In netto contrasto il marchio MOKOO del designer coreano, che invece ci stupisce con una collezione futuristica. Una fusione di tecnologia e design dark e visionario, che arricchisce le proprie creazioni con soluzioni innovative come i LED a reazione alla luce, nascosti negli abiti. Un’idea brillante per dare una nuova vitalità.

Ricordiamo l’importanza delle sfilate delle accademie di moda come Maiani, dove gli studenti mescolano forme, colori e volumi a tradizioni del passato, e il consolidato format “Rome Is My Runway”. Quest’ultimo dà vita a sfilate collettive riservate ai brand emergenti come Gentile Milano. Il marchio guarda agli anni ‘60 e ‘80 attraverso gli occhi della generazione Z: colori sgargianti e paillettes catturano lo sguardo. Con abiti fluidi e inclusivi, questo brand si fa portavoce di una realtà dove diverse essenze coesistono.

Ci sono fasi legate ai movimenti del sole, che nell’anno definiscono il ciclo naturale delle stagioni. Una tradizione celtica afferma che la Dea Madre Brigid torna sulla terra, portando con sé i primi segni di primavera. Proprio in quest’atmosfera il brand Saman Loira presenta la sua collezione, con il nome che celebra il ritorno della luce. Si passa da abiti in tulle a maglie che si fondono con dettagli di piume e plissé, rappresentando il passaggio dalle tenebre alla luce con lavorazioni dal gusto artigianali. La palette di colori va dal beige del deserto al verde brillante della primavera. Sulla sua passerella ritroviamo gli elementi chiave del marchio, tra cui la natura, l’estetica del mondo pagano e il suo gusto romantico e sofisticato, esaltando l’eleganza. 

Lo showcase:

Altaroma oltre alle sfilate allestisce uno showcase, cioè una vera e propria vetrina promozionale per i talenti che desiderano presentare le proprie collezioni, dando loro la possibilità di stabilire anche rapporti commerciali. Qui si possono trovare sia abiti che accessori e ogni piccolo angolo mostra delle vere e proprie creazioni d’arte, come ad esempio le borse di Ruj Heritage. Una vera e propria innovazione quella del brand, che usando pelli di scarto di brand di lusso, realizza borse che oltre ad essere très chic sono artigianali, Made in Italy e sostenibili. Un’altra piccola chicca sono le scarpe di Alberto Ciaschini. Con le sue décolleté smoking hot, davvero iconiche e caratterizzate da una sigaretta al posto del tacco, infonde una trama non convenzionale al confine tra eleganza ed ironia. Carrie Bradshaw impazzirebbe! 

La Roma Fashion Week di Altaroma è un luogo dove si respira moda ovunque. Dove dietro ad una sfilata c’è un mondo e una preparazione che richiede attenzione, creatività e precisione.  È un vero e proprio acceleratore di start-up, un evento a cui è impossibile rinunciare.

GET IN TOUCH

redazioneconnection@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!