Se, come noi, sei una di quelle persone che apre Netflix solo per fare zapping tra una serie e l’altra senza mai sceglierne una, questo è l’articolo giusto per te!
Le principali piattaforme di streaming questo autunno sono fornitissime di novità e ritorni tanto attesi, con nuove stagioni di serie tv che hanno già sviluppato un loro seguito.

Vi consigliamo alcune serie che, a nostro parere, non potete assolutamente perdervi!
Tutta la luce che non vediamo
Al primo posto, Tutta la luce che non vediamo ispirato al romanzo premio Pulitzer di Anthony Doerr e
in uscita il 2 novembre. La straordinaria mini serie segue le vicende di Marie-Laurie, una ragazza francese cieca, e di suo padre, entrambi in fuga da una Parigi invasa dai nazisti con un diamante leggendario per evitare che cada nelle mani dei tedeschi.
I leoni di Sicilia
Altra serie a carattere storico, I leoni di Sicilia, su Disney + dal 25 ottobre. Diretta dal regista Paolo Genovese e con un cast d’eccezione, tra cui troviamo Michele Riondino, Miriam Leone, Vinicio Marchioni, Eduardo Scarpetta e molti altri, la serie è un racconto corale che descrive la storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio lasciano la Calabria per trasferirsi in Sicilia e trovare fortuna vendendo spezie. L’attività verrà trasformata in un impero dal figlio di Paolo, ma l’arrivo di Giulia, una donna emancipata e indipendente, cambierà per sempre il destino della famiglia Florio.
Everything Now
Passiamo ad un genere diverso e più attuale con Everything Now, in uscita il 5 ottobre. La protagonista
Mia, interpretata da Sophia Wilde, torna a casa dopo un lungo ricovero dovuto a un disturbo alimentare ma, catapultata alle scuole superiori, si renderà conto che tutti gli altri ragazzi della sua età sono andati avanti con le loro vite durante la sua assenza. Armata di una lista di desideri, Mia si butterà a capofitto in questo nuovo inizio, tra feste e nuovi amici, realizzando che non tutto nella vita può essere pianificato.
Lezioni di Chimica
In ultima analisi, vi consigliamo Lezioni di Chimica, interpretata e interamente prodotta da Brie Larson, premio Oscar per Room. Basata sul romanzo di Bonnie Garmus, la serie è ambientata nei primi anni ‘50 e segue le vicende di Elizabeth Zott, il cui sogno è quello di diventare scienziata in una società fortemente patriarcale. Dopo essere stata licenziata dal laboratorio, trova lavoro in un programma di cucina dove si impegna a insegnare alle casalinghe molto più di semplici ricette, finendo per essere seguita anche dal pubblico maschile.
GET IN TOUCH
redazioneconnection@gmail.com