Jacovitti: cent’anni e cento irriverenti personaggi!
A cento anni dalla nascita di Benito Jacovitti, la sua città natale, Termoli, e Roma ospitano una mostra in suo
Continue readingJacovitti: cent’anni e cento irriverenti personaggi!
A cento anni dalla nascita di Benito Jacovitti, la sua città natale, Termoli, e Roma ospitano una mostra in suo
Continue readingJacovitti: cent’anni e cento irriverenti personaggi!
La Street Art ha origine dalla corrente del graffitismo nei primi anni ’70, quando appaiono per la prima volta su
Dal rapporto amore odio con Roma, città in cui è nato e cresciuto, alla Street Art che porta in giro
Continue readingMarco Rea: portare l’arte in giro per il mondo
“La pittrice degli occhi grandi e tristi”, il furto d’identità, un problema alla nascita che la porterà al successo e
Continue readingMargaret Keane: la pittrice degli occhi grandi
Spazi creativi, spazi di condivisione, spazi in cui emerge ogni sfaccettatura del creatore: sono le case d’artista. Scopriamole insieme! In
Continue readingCase d’artista: una breve guida in giro per il mondo
L’illustrazione semplice e immediata è il metodo di comunicazione scelto da Cecilia Roda, in arte Lilybris, per raccontare ciò che
Continue readingCecilia Roda: l’illustrazione per adulti e bambini
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente Connectionmag. pone l’attenzione su un’artista le cui opere sono legate alla sostenibilità: Michelangelo Pistoletto.
Continue readingL’artista e l’ambiente: Michelangelo Pistoletto
Spinta dalla voglia di lasciare l’ordinario per lo straordinario, Sara Paglia, nel 2019 inizia a vendere le sue illustrazioni. Opere
Continue readingSara Paglia: dall’ordinario allo straordinario
Parlare di arte afroamericana vuol dire parlare di cultura e tradizioni, ma anche di diritti. In questo scenario, Elizabeth Catlett
Il disegno per Pietro Tenuta, conosciuto come Maniaco d’amore, è sempre stato un modo per comunicare senza bisogno di parlare.
Continue readingLa forza dell’illustrazione con Pietro Tenuta