THEMOIRè: eleganza e responsabilità ambientale

THEMOIRè nasce nel 2019 come brand volto ad offrire prodotti di qualità, attenti alla salvaguardia del pianeta, divenendo sinonimo di eleganza e responsabilità ambientale. Per questa ragione, oltre ad utilizzare esclusivamente materiali biodegradabili, organici e riciclati, si impegna con l’iniziativa THEMOIRè FOREST a piantare un albero per ogni borsa venduta.

Credits Press Office @5.20

Il nome del brand prende ispirazione dalla mitologia greca e in particolare dalle Moire, le tre dee del destino. A questo tema i due designer si rifanno cercando di modificare quella che sembra ormai la sorte a cui la Terra va incontro.

Il marchio si fa portavoce anche di altre importanti cause, come la valorizzazione dell’artigianato delle comunità locali che vivono in condizioni di disagio. Il progetto TOGETHER by THEMOIRè nasce con la volontà di finanziare dei cambiamenti sul territorio, attraverso delle capsule in collaborazione. Il primo capitolo del progetto è stato dedicato alla comunità messicana di Oxchuc, nello stato del Chiapas, mentre il secondo, lanciato lo scorso settembre 2022 con la SS 2023 è stato realizzato in uno dei paesi più poveri del mondo, in Madagascar, ad Antananarivo. In questo caso, attraverso la lavorazione della rafia da parte delle donne della comunità, sono state realizzate tre varianti delle borse ecosostenibili Bios e Gea, “Vita” e “Terra”, best sellers del brand.

SS2023 – BIODIVERSITÀ MARINA

Per la stagione entrante il brand ha voluto mantenere il suo impegno etico, dedicando la collezione alla biodiversità marina con il debutto di tre nuovi modelli Feronia, Clori e Tia, i cui nomi sono ispirati rispettivamente alla dea protettrice della natura, alla dea della primavera e alla figlia di Gea e Urano.

Tra i materiali di cui le borse sono composte troviamo nylon e cotone riciclati, apple fabric e tra gli accessori perle in legno. Le texture delle nuove borse, ma anche i colori, ricordano gli elementi marini, tra cui la spugna marina e le squame di pesce.

Inoltre, il nylon riciclato ha una stretta connessione con l’ambiente marino, poiché viene recuperato da vecchie reti da pesca, così da ridurre i rifiuti presenti negli oceani.

MAMY0342%20copia.jpg

Credits Press Office @5.20

Scopri di più sul sito di THEMOIRè!

GET IN TOUCH

redazioneconnection@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!